Percorsi con un unico filo tematico, l’acqua🦅
Escursioni in mountain bike con una guida certificata
Le escursioni in mountain bike con una guida certificata dall’Accademia Nazionale di Mountain Bike, possono offrire esperienze uniche, con pochi e semplici ingredienti. Non sempre grandi dislivelli o ambienti selvaggi sono sinonimo di avventura, emozioni e divertimento.
Cosa propongo?
Tutto nasce lo scorso autunno, in un periodo non propriamente felice per il mondo delle ciclo escursioni in mountain bike. L’inverno alle porte, restrizioni agli spostamenti dovuti alla pandemia, giornate rinchiuso in casa a pensare e studiare.
Bene, da quell’atmosfera triste, ho cercato di immaginare un percorso di luce, dove l’acqua e la natura la facessero da padroni.
Ho messo in campo tutte le mie passate esperienze di ciclo turista, di guida di mountain bike e soprattutto di appassionato degli ambienti rurali. Ho sviluppato partendo da Malgesso, dove MTB Varese ha la sua sede, un percorso strutturato e ricco di cose da vedere. Un percorso facile, adeguato anche ad un ciclo escursionista alle prime pedalate.
Questo percorso l’ho chiamato “La Costa Fiorita del Lago Maggiore”
Perché questo percorso può essere interessante ed attrattivo?
- Perché si sviluppa in un ambiente facile, dove non è richiesta una preparazione tecnica di base.
- Permette di visitare piccoli borghi e frazioni, nelle quali si possono sentire profumi ed atmosfere di un lontano passato. il Borgo di Leggiuno, Monvalle, Reno il grande parco della Quassa a Ispra.
- Rigenera lo spirito e la mente, grazie all’energia emanata da luoghi mistici quali l’Eremo di Santa Caterina già sito UNESCO.
- Ed infine ma non trascurabile, la serenità e la quiete trasmessa dai colori del lago che si fondono con quelli del cielo.
- Si presta a molte varianti interessanti.
Questo percorso l’ho provato e riprovato tante volte, per accrescerne il fascino ed i punti d’interesse e poi testato nel mese di aprile con alcuni gruppi di appassionati.
Il mio lavoro ha superato la prova! La bontà e la sincerità di un giro semplice ma nello stesso tempo ricco di spunti adeguati per una ciclo esperienza in mountain bike.
Varianti a portata di pedale
È un percorso che si presta a diverse varianti e come un pittore che dipinge una tela, io amo ridisegnare ogni mio percorso su misura per i ciclo appassionati di mountain bike.
Nella maggior parte dei miei percorsi cerco di inserire delle novità, magari piccole chicche che possono fare la differenza. L’antica torbiera di Laveno Mombello ne è un esempio.
È un ambiente creatosi in una lontana era, dove i ghiacciai coprivano il nostro emisfero e pian piano durante il loro scioglimento hanno creato piccole magie naturali che sono tutt’oggi visitabili.
Oggi la torbiera è un’area di riposo per volatili che qui si soffermano durante le loro lunghe migrazioni mentre in passato era un luogo popolato dai popoli primitivi che proprio qui si insediarono e costruirono le prime palafitte.
Se anche tu sei come me curioso ed alla ricerca di nuovi ambienti da percorre in sella ad una mountain bike, questo è sicuramente un percorso che può soddisfare la tua voglia di pedalare.