Racconti dal cielo dall’isolino Virginia alla luna

Dall’ isolino Virginia alla luna Racconti dal Cielo

Mercoledì 13 Luglio ore 18.30

Escursione in bicicletta lungo la ciclabile del lago di Varese con esplorazione del cielo presso l’isolino Virginia gia sito UNESCO.

Partiremo dalla nostra sede di Malgesso alle ore 18.30 e ci dirigeremo lungo la splendida ciclabile del lago di Varese, 23 km lungo i quali vedremo alcuni siti tra i quali le famose ghiacciaie di Cazzago Brabbia. Arriveremo con tranquillità al nostro appuntamento per prendere il battello che da Biandronno di porterà all’isolino Virginia dove ci aspetterà un’ottima cena e l’esplorazione con personale esperto.

isolino virginia escursione

Protagonista della notte sul palcoscenico del cielo, la Luna

Una notte speciale nel luogo ove tutto ebbe inizio: tra credenze popolari ed evidenze scientifiche, il mito della SuperLuna. Una serata particolare prenderà vita all’ISOLINO VIRGINIA il più antico insediamento palafitticolo dell’Arco Alpino che è stato inserito nella Lista “Siti palafitticoli preistorici dell’arco alpino” del Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

notturna lago di varese

Ritrovo all’imbarcadero di Biandronno alle ore 20:30 dove ad attenderci ci sarà un piccolo battello: una breve e romantica navigazione sulle acque blu del lago che riflettono le luci del tramonto, per ammirare il paesaggio incastonato tra ver- di colline, prati, eleganti ville signorili, aree agricole e lo spettacolare Massiccio del Campo dei Fiori.

Il nostro aperi-cena

Una volta approdati, APERI-CENA vista lago con un menù realizzato utilizzando esclusiva- mente prodotti del territorio, legati alle tradizioni della Lombardia.

  • Varietà di Insalate di cereali
  • Tavolozza di formaggi locali in abbinamento a chutney e marmellate fatte in casa I salumi del territorio
  • Risottino Carnaroli Di Mantova “alla Milanese”
  • Finger food di desserts
  • In accompagnamento un drink alcoolico o analcoolico a vostra scelta

stolto chi non Le presta ascolto …”

(Romeo e Giulietta, Shakespeare)

super luna vista dal lago di varese

 

Dal suo sorgere all’orizzonte fino alla sua culminazione, faremo osservazioni “a occhio nudo” e con l’ausilio di strumentazione ottica (binocolo e telescopio), ascoltando quello che la Luna ha da raccontarci e indagando sui suoi misteri.

esplorazione luna

L’osservazione della luna

A seguire, la Dott.ssa Stefania Mazzola e il Dott. Silvano Pellini – esperti di Geologia e appas- sionati di Astronomia – ci insegneranno ad osservare la prima SUPERLUNA del 2022 con oc- chi diversi.

“… folle è l’uomo che parla alla Luna,

Alle 23:30 circa, imbarco per il Molo di Biandronno

POSTI LIMITATI con prenotazione obbligatoria entro il 10 luglio tel 3292981382 info@mtbvarese.it 

Quota € 80,00

La quota comprende

  • Noleggio ed escursione e-bike
  • Servizio guida ebike
  • Navigazione A/R per l’Isolino Virginia Aperi-cena vista lago con 1 Drink a scelta
  • Osservazione della SUPERLUNA con spiegazione da parte di esperti in Geologia e Astronomia

Per prenotare

  • invia una e.mail a info@mtbvarese con i tui dati
  • contatta per whatsapp il nostro ufficio +393292981382

contatti mtbvarese

La quota NON comprende Bevande extra e portate non menzionate, extra di carattere personale, assicurazione medica e tutto quanto non specificato nella dicitura “la quota comprende”

NOTE IMPORTANTI

A fine evento i partecipanti rientreranno a Malgesso con la nostra guida in sicurezza con l’ausilio di potenti luci fine per le 23.45/24.00

In caso di avversità meteorologiche (pioggia / temporale e forte vento) l’evento verrà so- speso

Eventuali intolleranze alimentari andranno comunicate in anticipo

Torna in alto