Da dove partiamo
Domenica 15 maggio ore 9.00 partiremo dalla nostra sede a Malgesso in Malgesso. Percorreremo splendidi sentieri e piste ciclabili che ci porteranno nel cuore di alcuni suggestivi borghi, tra la Valcuva ed il Parco del Campo dei Fiori.
Se avremo la possibilità, visiteremo il centro documentale di Cassano Valcuvia.
Il Centro Documentale è un luogo creato per ricordare la storia locale che ha segnato profondamente le persone e il territorio alle pendici del Monte San Martino.
Il Centro Documentale è un luogo creato per ricordare la storia locale che ha segnato profondamente le persone e il territorio alle pendici del Monte San Martino.

La realizzazione di un sito volto alla conservazione e allo studio della storia locale, in particolar modo della Battaglia del San Martino e della Linea di Frontiera Nord, nasce in un contesto locale dove è forte la memoria dei giorni dello scontro tra tedeschi e truppe partigiane. Il centro documentale è un punto di riferimento per appassionati, studenti e accademici.
Visiteremo poi Masciago Primo con il suo sentiero naturalistico, dedicato al prof. Salvatore Furia, compianto studioso e fondatore dell’osservatorio astronomico del Campo dei Fiori.
Il sentiero naturalistico
Sarà l’occasione per vedere dal vivo;
Le sorgenti pietrificanti che hanno contribuoto nel corso dei millenni a formare la roccia del luogo
Il “buco” del Diavolo una ruota di macina mal riuscita
La trincea bunker della linea Cadorna risalente alla prima guerra mondiale.
(Entreremo al suo interno per 200mt con le nostre potenti torce)
Il “buco” del Diavolo una ruota di macina mal riuscita
La trincea bunker della linea Cadorna risalente alla prima guerra mondiale.
(Entreremo al suo interno per 200mt con le nostre potenti torce)
Tutto in sicurezza, prestando la massima attenzione ed assistenza anche ai meno preparati.

Dati tecnici
Km 60
Dislivello 900mt
Tempo previsto 9.00/16.00
Pranzo presso una struttura locale con menu alla carta.
Dislivello 900mt
Tempo previsto 9.00/16.00
Pranzo presso una struttura locale con menu alla carta.
Difficoltà
E’ richiesta una preparazione adeguata per il chilometraggio e dislivello.
Consigliato fortemente l’uso di E-bike!
Prenotazioni
Prenotazioni ed ulteriori informazioni compilate il seguente modulo contatti